1 recensione per 200 giorni – Young Adult
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
€17.68
Quanto possono essere lunghi e difficili 200 giorni di scuola quando si soffre di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento?
Lorena ha 16 anni, un’indomabile cespuglio di capelli ricci e un modo tutto suo di guardare il mondo.
Il romanzo narra la sua esperienza di vita e quella della sua famiglia, tutto è raccontato in prima persona, attraverso gli occhi di un’adolescente che cerca in tutti i modi di convivere con la sua dislessia.
Il linguaggio è quello giovane e tagliente di un’adolescente, il ritmo è veloce e segue una serie continua di situazioni che catapultano il lettore nella vita – ma soprattutto nella testa – di Lorena.
Scopo dell’opera è informare il lettore ed eliminare l’ignoranza che ruota attorno ai Disturbo Specifico dell’Apprendimento.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Nuccio –
Una storia….. “tritolissima”, bella, bella bella, che cattura e che commuove.
Una scrittura coinvolgente, inappuntabile e… divertente.
Una chiave di lettura della vita limpida e solare, che restituisce senso e si fa risposta al dolore che in vari modi, con diversa intensità e frequenza, attraversa inevitabilmente l’esistenza di ogni essere umano.
Finestra aperta sull’adolescenza, con i suoi drammi e le sue emozioni taglia XXL, sull’Insegnamento e sulla Scuola, così troppo spesso impreparata a gestire e valorizzare le diversità.
Efficacissimo racconto, “dall’interno”, dell’apprendimento attraverso le difficoltà dei disturbi specifici DSA (“furbissima” la trovata di parlarne in modo anche tecnico, con il pretesto del diario/vademecum della protagonista).
Luce di speranza a chi finora può aver creduto che si tratti di uno “stigma” senza rimedio.
Da proporre come sussidio nei corsi di aggiornamento per insegnanti; da consigliare ai genitori; per la sua forza espressiva, per la capacità di arrivare al cuore delle questioni, per la opportunità che dà di… “mettersi nei panni” e di comprendere, di capire.
Da proporre, senza dubbio, a tutti quelli che amano i buoni libri.