La nuova avventura: Gruppo di lettura e scrittura

Nuove avventure
Gruppo di lettura e scrittura
Ho iniziato una nuova avventura.
Guido un gruppo di lettura e scrittura presso il Mondadori Point di San Cataldo. Ci incontriamo una volta al mese e abbiamo iniziato con il primo incontro a marzo.
Ci siamo conosciuti e abbiamo parlato dell’importanza del nome, abbiamo raccontato la storia del nostro nome e narrato quale genere d libri leggiamo.
Il nome ci determina per quello che siamo, ci identifica, ci dà un’identità.
Ma poi che cosa è un nome? Forse quella cosa che chiamiamo rosa cesserebbe d’avere il suo profumo se la chiamassimo con altro nome?
( Romeo e Giulietta, Shakespeare)
Abbiamo anche fatto un esercizio di scrittura un acrostico con il nostro nome. Questo è il mio
L’
Unica
Cosa
Importante
Amare.
Abbiamo scritto il nostro modo in tanti modi diversi e ci siamo descritti attraverso il modo in cui lo abbiamo scritto sul foglio bianco.
Dare il nome è un compito divino:
Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli e li condusse all’uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l’uomo li avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome. ( Genesi, 2, 19-20).
Poi abbiamo fatto un esperimento abbiamo scelto un libro che contenesse nel titolo la parola NOME. Ce ne sono stati proposti alcuni presenti da Rita e Maria Lena, e tra quelli abbiamo scelto: Il quaderno dei nomi perduti di Sofia Lundberg, edito Dea Planet che leggeremo tutti per il prossimo incontro.
Resta collegat* e raccontami, se vuoi, l’origine del tuo nome.
Vuoi conoscermi meglio? Visita il mio sito – io ti consiglio di iniziare da qui – o seguimi sui social.